
WEST MEETS EAST - ANCIENT MEETS MODERN
WEST TRIFFT OST - ANTIKES TRIFFT MODERNES
观古今之通变 - 述中西之精要

L’OCCIDENTE INCONTRA L’ORIENTE -
L’ANTICO SI FONDE CON IL MODERNO
BENVENUTO all’IAK
L'Associazione di Cultura Asiatica (IAK e.V.), con sede in Svizzera, è un centro di ricerca internazionale dove l’Oriente incontra l’Occidente e l’antica saggezza si fonde con la cultura moderna. Combiniamo la saggezza senza tempo dell’antichità con la scienza moderna per migliorare la salute e la felicità, rendendo queste conoscenze rilevanti per il mondo di oggi e ispirando le generazioni future a creare insieme un mondo di pace e prosperità durature.

Chi Siamo
Siamo un'organizzazione non profit indipendente (NPO/NGO).
Da oltre 20 anni, siamo un gruppo di persone provenienti da tutto il mondo che hanno costruito sincere amicizie.
Abbiamo condiviso la felicità di trasmettere conoscenze ed esperienze. Siamo stati affascinati dalla saggezza dell'antica cultura asiatica. Con il supporto di molti amici, l'Associazione IAK è stata finalmente ufficialmente fondata nella splendida Bad Ragaz, in Svizzera.

Ponte culturale
La nostra associazione ha l'obiettivo di costruire un ponte di scambio culturale tra l'Occidente e l'Oriente.La parola "cultura" deriva dal latino "colere", che significa prendersi cura della terra, crescere, coltivare e nutrire. La cultura rappresenta le caratteristiche e le conoscenze degli esseri umani.I temi dell'IAK sono legati alla cultura, come la musica, l'arte, la scienza e la tecnologia, la religione, la filosofia, l'etichetta e le buone maniere, l'educazione, le emozioni e gli studi sociali.

Stile di vita
Tutti vogliono vivere una vita sana e felice.
Come farlo?
Dipende tutto dal tuo stile di vita.I nostri membri hanno molti anni di esperienza nel coaching dello stile di vita.Continuiamo a offrire corsi su stile di vita, scelte alimentari e meditazione.Le nostre comunità internazionali offrono ai membri l'opportunità di provare molte cucine diverse da tutto il mondo.Il nostro concetto è:
Se non puoi viaggiare, portiamo il mondo a te.

Compassione
Condividere è prendersi cura.
Si tratta di restituire.È il momento di mettere da parte le nostre differenze e incontrarci con una mente aperta. Possiamo tutti imparare gli uni dagli altri. Insieme, possiamo vivere vite molto migliori.Se desideri aiutare gli altri in qualsiasi modo, siamo a una chiamata di distanza.Che tu sia cittadino svizzero o straniero, puoi sempre contattarci per ricevere aiuto.Le nostre comunità internazionali offrono supporto multilingue.


Ti invitiamo a diventare parte di questo viaggio. Le tue competenze, entusiasmo e dedizione possono aiutarci a preservare e condividere le tradizioni antiche, mantenendo il nostro patrimonio culturale vivo per le generazioni future.
Le nostre risorse
La nostra associazione offre una varietà di attività e risorse.